9 maggio - Convegno: "LA GIUSTIZIA DI COMUNITÀ E LA GIUSTIZIA RIPARATIVA ALLA PROVA DEI TERRITORI"
GIURISPRUDENZA
leggi avviso
Lunedì 9 maggio alle 15.00, presso l'Aula Filosofi del Palazzo Centrale, si terrà il convegno promosso dal CIRS su "La giustizia di comunità e la giustizia riparativa alla prova dei territori", in cui si discuterà dell'applicazione della misura della 'messa alla prova' per gli adulti nei suoi contenuti giuridici, nelle sue ricadute sociali, nei significati che essa può veicolare verso nuove forme di gestione dei conflitti e di reinserimento sociale.
Convegno organizzato da AIGE con l'Università degli Studi di Siena
Servizio per la qualità della didattica
leggi avviso
Si segnala che il 6 maggio 2022 si terrà il Convegno "Piattaforme digitali e concorrenze", organizzato da AIGE (Associazione Italiana Giuristi Europei) con l'Università degli Studi di Siena.
14 aprile - 25 aprile 2022 - Sospensione attività accademica del Dipartimento
GIURISPRUDENZA
leggi avviso
ll Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali comunica che, in occasione delle festività pasquali, l'attività accademica sarà sospesa dal 14 aprile al 25 aprile 2022. In tale periodo, salvo diverse indicazioni, non si terranno i ricevimenti dei Docenti, il ricevimento per i tirocini e il servizio del tutorato, così come stabilito dal calendario accademico 2021/2022. Le attività riprenderanno regolarmente dal 26 aprile 2022.
12 Aprile 2022
Questionari di valutazione dell'attività didattica (OPIS) - compilazione dall'11/04/2022 insegnamenti annuali e del II semestre aa 2021/2022
Servizio per la didattica
leggi avviso
Si segnala che, dall'11 aprile 2022 al 28 febbraio 2023, gli studenti e le studentesse IN CORSO possono compilare, online, i questionari di valutazione dell'attività didattica (OPIS) relativi agli insegnamenti annuali e del secondo semestre a.a. 2021/2022, previsti nel proprio libretto per il corrente anno accademico....⇒ LEGGI AVVISO
8 Aprile 2022
"Ieri, Oggi, Domani" - Rinvio seminario ISPI School dall' 8 all' 11 aprile
GIURISPRUDENZA
leggi avviso
Si comunica che, l'incontro con ISPI School, nell'ambito del ciclo di incontri di orientamento alle professioni"Ieri, Oggi, Domani", previsto per venerdì 8 aprile dalle ore 13 alle ore 14, si terrà lunedi 11 aprile dalle ore 13.30 alle ore 14.30.
6 Aprile 2022
6 aprile: Seminario "I limiti all’ingresso di valori stranieri nel foro"
GIURISPRUDENZA
leggi avviso
Si comunica che mercoledì 6 aprile, dalle ore 13.30 alle ore 16.00 in aula D (Palazzo Centrale), nell’ambito del Corso di Diritto internazionale privato e processuale (Prof.ssa Francesca Trombetta Panigadi), si terrà il Seminario su:
I limiti all’ingresso di valori stranieri nel foro.
Ordine pubblico e norme di applicazione necessaria nel diritto internazionale privato dell’Unione Europea.
Relatrice sarà la Dott.ssa Ilaria Aquironi, Assegnista di ricerca in Diritto Internazionale presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Si comunica che, mercoledì 6 aprile, alle ore 16.00, in streaming su Teams, la Prof.ssa Alessandra Ambanelli terràun incontro preliminare per i tirocini curriculari.
La Docente illustrerà requisiti, procedure ed eventuali nuove opportunità per lo svolgimento del Tirocinio.
Modalità di svolgimento delle attività didattiche dal 1/04/2022
GIURISPRUDENZA
leggi avviso
Si riporta di seguito lo svolgimento delle attività didattiche, a partire dal 1° aprile 2022, ferma restando la possibilità di apportare modificazioni in base all'andamento del quadro pandemico territoriale e tenendo conto di quanto già deliberato dal Senato Accademico nelle sedute del 29 giugno 2021, del 7 settembre 2021 e del 22 febbraio 2022:
Indagine Good Practice 2022 - anno di riferimento 2021
Servizio per la didattica
leggi avviso
Il nostro Ateneo considera l'Assicurazione della Qualità un obiettivo strategico importante; in questa ottica intende realizzare una rilevazione per valutare il grado di soddisfazione degli utenti rispetto ad alcuni servizi tecnici e amministrativi erogati. La raccolta e l'analisi di questi dati, che fanno riferimento all'anno 2021, permetterà di implementare le azioni necessarie per migliorare l'efficacia dei servizi stessi. Per la realizzazione di tale obiettivo, l'Università di Parma si avvale del questionario elaborato nell'ambito del progetto Good Practice, al quale aderisce con la maggior parte delle Università italiane. La rilevazione, per la quale è garantito l'anonimato, si concluderà il giorno 11 aprile 2022; essa si esplicita attraverso la compilazione di un questionario online rivolto a:
Studenti iscritti al primo anno dei corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico
Studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale e agli anni successivi al primo dei corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico
Considerata l'importanza dell'iniziativa, quale punto di partenza necessario per qualsiasi azione di miglioramento, invitiamo studenti e studentesse a fornire la collaborazione, compilando il questionario. (Il link per il questionario è personale ed è stato indicato nella mail inviata dal Rettore, in data 23 marzo 2022, con oggetto " Indagine Good Practice 2022 - anno di riferimento 2021 .....".
Si comunica che, a causa di concomitante seduta di laurea, la lezione di "Diritto concorsuale delle piccole imprese" in programma per martedì 29 marzo, h 14.30, non avrà luogo e sarà recuperata in data successiva.